La Chirurgia Orale è la specializzazione medica che si occupa di tutte quelle problematiche odontoiatriche per cui si rende necessario un intervento di tipo chirurgico.
La chirurgia Orale comprende interventi che vanno dalle comuni estrazioni dentali, ad interventi più complessi, tra cui l’implantologia orale, il rialzo del seno mascellare e la rigenerazione ossea.
Attraverso la Chirurgia Orale, è possibile eseguire anche trattamenti parodontali per quelle patologie infiammatorie che colpiscono il tessuto di sostegno del dente o interventi per l’aumento dello spessore osseo, innesti gengivali, rimozione di cisti dentali o tumori del cavo orale.
ESTRAZIONE PIEZOELETTRICA DEL DENTE DEL GIUDIZIO
I denti del giudizio spesso causano dolore perchè quando erompono non sempre trovano adeguato spazio, possono quindi provocare infezioni o cisti. In caso di infezione, se non si interviene tempestivamente, la situazione può peggiorare causando un ascesso molto doloroso. Per minimizzare il trauma causato dall'estrazione, lo studio Rebaudi utilizza la tecnologia Piezoelettrica per le estrazioni più complicate, così da effettuare chirurgie meno invasive e ridurre il trauma ed il dolore post-operatorio al paziente.
CHIRURGIA MUCOGENGIVALE
Le recessioni gengivali sono uno dei problemi dentali più frequenti che affliggono un numero molto elevato di persone, si verificano quando le gengive tendono a ritirarsi, lasciando scoperta una parte della radice del dente. Nel caso dell’innesto gengivale, il medico provvede ad innestare tessuti molli prelevati dal paziente stesso, per coprire le radici scoperte e per creare del nuovo tessuto gengivale.
CHIRURGIA PIEZOELETTRICA
Lo Studio Rebaudi è specializzato nell'utilizzo della tecnologia piezoelettrica per rendere la chirurgia orale meno invasiva. Il Dottor Alberto Rebaudi è opinion leader di importanti aziende che producono dispositivi per piezochirurgia ed ha sviluppato una nuova tipologia implantare minimamente invasiva per il trattamento di pazienti che con poco osso mascellare e mandibolare.
INNESTI E RIGENERAZIONE OSSEA
Nei casi in cui non è presente un adeguato volume osseo da garantire un’idonea stabilità dell’impianto, è possibile ricostruire l’osso mancante mediante tecniche di rigenerazione ossea che prevedono l’utilizzo di membrane ed innesti d’osso autologo, ovvero del paziente stesso, o di altri materiali biocompatibili.