L’ortodonzia è quella disciplina dell’Odontoiatria che si occupa di intercettare, valutare e trattarele malposizioni dentali e cranio facciali sia del bambino che dell’adulto.
La forma delle ossa facciali e la posizione dei denti influenzano direttamente la posizione delle labbra e quindi il profilo. L’ortodonzia quindi, Non si occupa solo dell’allineamento dei denti con finalità estetiche, ma il suo ruolo principale è quello di ripristinare una giusta funzione dell’apparato stomatognatico.
Le fasi più importanti per lo sviluppo di una dentatura sana sono quindi quella infantile e adolescenziale, ma è possibile effettuare interventi correttivi efficaci anche in pazienti adulti.
Nei bambini l’ortodonzia intercettiva si occupa di “intercettare” le malocclusioni in dentatura mista in maniera preventiva, che, se non diagnosticate diventano di difficile soluzione una volta terminata la permuta. Lo scopo è quello di correggere eventuali disarmonie dento/scheletriche che se intercettate in fase di crescita comportano una risoluzione dei problemi abbreviando e semplificando l’eventuale trattamento ortodontico in dentatura permanente.
È consigliabile effettuare la prima visita alla comparsa dei primi denti allo scopo di rendere familiare fin da subito l’ambiente odontoiatrico.
Le fasi più importanti per lo sviluppo di una dentatura sana sono quindi quella infantile e adolescenziale, ma è possibile effettuare interventi correttivi efficaci anche in pazienti adulti.
Nel paziente adulto la terapia ortodontica è finalizzata a ripristinare un’adeguata estetica del sorriso con una occlusione bilanciata e stabile. Negli adulti, essendo le ossa completamente formate, i movimenti dei denti possono impiegare tempi più lunghi che negli adolescenti.
Grazie all'esperienza del Dottor Orazio Rebaudi ogni trattamento viene sempre studiato in relazione all’esigenza del singolo paziente, alla sua età e alla sua situazione clinica, con un’accurata diagnosi e preparazione del programma di cura, che può essere mobile, fissa o combinata. La durata della terapia dipende dal tipo di problematica, dall’età, dalla risposta individuale al trattamento e dalla diligenza nel presentarsi agli appuntamenti di controllo e seguire le indicazioni del dentista
ORTODONZIA INVISIBILE CON ALLINEATORI TRASPARENTI
Gli allineatori trasparenti sono mascherine termoplastiche mobili che avvolgono l’intera arcata dentaria. Questo tipo di apparecchi sono rimovibili e si possono togliere per magiare e per lavare i denti. Una volta calzati in bocca risultano pressoché invisibili e sono una valida alternativa all’ortodonzia fissa ma attenzione: non possono risolvere qualsiasi tipo di malocclusione.
ORTODONZIA INTERNA INVISIBILE
Questo particolare tipo di trattamento ortodontico fisso è totalmente invisibile in quanto viene montato nella parte posteriore dei denti. Gli attacchi sono costruiti personalizzandoli sulla forma dei denti del singolo paziente e montano brakets auto-leganti. Le varie sequenze di archi da cambiare durante il trattamento sono piegati roboticamente in laboratorio dopo uno studio digitale dei movimenti da effettuare.
ORTODONZIA INTERCETTIVA
Gli apparecchi utilizzati in Ortodonzia intercettiva sono tutti mobili e si utilizzano esclusivamente nei bambini in crescita ossea. Ne esistono di varie tipologie e possono essere applicati su una sola arcata o su entrambe contemporaneamente. In questo tipo di apparecchi l’aspetto fondamentale, sinonimo di garanzia di successo della terapia, è la qualità di progettazione e costruzione.
ORTODONZIA FISSA
I trattamenti ortodontici fissi sono in grado di risolvere qualsiasi tipo di malposizionamento dentale, nei casi più complessi anche con l’ausilio della chirurgia ortodontica. Sono costituiti da attacchi (brakets) di ultima concezione, archi in leghe metalliche che devono essere applicati progressivamente seguendo protocolli specifici frutto di studi decennali. Questo tipo di trattamento permette di risolvere pressoché ogni tipo di malocclusione essendo il più affidabile.